Sabato 25 ottobre presso la sede de La Vigoneisa, via Provana 3,
dalle 9:30 alle 17:30.
Costo: 20 euro.
Iscrizioni entro domenica 12 ottobre via WhatsApp al 3806473601 (La Vigoneisa).
Sara RUCCHIONE si è diplomata in clarinetto presso il Conservatorio Statale di musica “G. Verdi” di Torino con il voto di 9,50, ricevendo il premio “Marco Fiorindo” come migliore diplomata dell’anno. Ha studiato con il M° Enea Tonetti, ha seguito masterclass con quali Sergio Delmastro, Paolo Beltramini, Alessandro Dorella e Wenzel Fuchs.
Ha suonato in diverse formazioni cameristiche ed orchestrali eseguendo anche numerosi brani di autori moderni e contemporanei.
Ha suonato stabilmente con l’orchestra di fiati “Fiatinsieme”, con la quale, oltre a numerosi concerti con solisti di chiara fama, ha registrato diversi cd.
Recentemente si è esibita in duo con l’organista Stefano Marino nell’ambito della rassegna “Musica d’Autunno”, ad Almese.
Svolge intensa attività didattica come docente di clarinetto e di propedeutica musicale in diverse scuole di musica ed associazioni: negli anni ha collaborato con la Regione autonoma Valle d’Aosta per il progetto “Musica a Scuola”, con l’Istituto musicale “Città di Rivoli”, l’Associazione Carillon di Giaveno e il Centro per la Ricerca e la Didattica Musicale “Musicanto” di Piossasco. In qualità di docente di clarinetto ha inoltre collaborato con numerose bande musicali e con l’Anbima in occasione di campus estivi e percorsi formativi.
Ha approfondito la pedagogia musicale seguendo il numerosi seminari e il percorso presso l’OSI (Orff Schulwerk Italiano) conseguendo l’attestato di “Esperto Certificato” Orff-Schulwerk Italiano; è inoltre formatore in “Metodologia e Pratica dell’Orff-Schulwerk”.
E’ docente di musica presso la scuola primaria e secondaria di primo grado “Maria Ausiliatrice” di Giaveno.